Laboratorio Chimico

Il Laboratorio Chimico si occupa di analisi chimica di materie prime, smalti e fritte, impasti (piastrelle, laterizi, refrattari e stoviglieria)…

Laboratorio Tecnologico

Il Laboratorio Tecnologico si occupa …

Laboratorio Ambiente

Il Laboratorio Ambiente si occupa di…

Laboratorio Microstruttura

Il Laboratorio Microstruttura si occupa di…
2021-12-20T15:02:26+00:00

Laboratorio Salubrità delle Superfici

Il laboratorio effettua valutazioni mirate a stabilire le prestazioni dal punto di vista di igiene, salubrità e sicurezza delle superfici di diversi materiali (piastrelle, sanitari, stoviglieria, laterizi, pietre naturali ed agglomerati, ceramiche tecniche avanzate, vetri, smalti). 1. Pulibilità Prove di resistenza allo sporco libero (con miscela sporcante) Prove di resistenza allo sporco aderente (con sospensione [...]

2021-12-20T15:03:18+00:00

Laboratorio Superfici Funzionali

Il laboratorio si occupa della caratterizzazione della superficie, dal punto di vista tessiturale, microstrutturale, mineralogico e chimico-fisico, di diversi materiali (piastrelle, laterizi, pietre naturali e agglomerati, vetri, etc.). In particolare, è possibile valutare prestazioni superficiali quali: 1. Riflettanza e colore Misure degli spettri di riflettanza per la determinazione dell’Indice di Riflettanza Solare (Solar Reflectance Index - [...]

2021-02-04T09:44:10+00:00

Analisi e sperimentazione

È una delle nostre principali attività e si concretizza con l'esecuzione di analisi sulla base di richieste specifiche del Cliente, la caratterizzazione dei materiali e la risoluzione di problematiche legate a prodotti e processo produttivo. I nostri laboratori sono in grado fornire risposte in merito a: problemi che si verificano nelle varie fasi del ciclo [...]

2022-11-03T16:51:56+00:00

Assistenza e consulenza

Il Centro Ceramico offre assistenza e consulenza alle aziende produttrici di piastrelle di ceramica, per risolvere problematiche che vanno dalla formulazione dell'impasto fino alla valutazione tecnica di piastrelle e piastrellature di ceramica ritenute per qualche verso non soddisfacenti e pertanto oggetto di contenzioso. Il nostro obiettivo è fornire assistenza alle aziende di prodotti ceramici industriali [...]

2021-11-12T12:57:12+00:00

Attività ispettiva

Il Centro Ceramico svolge attività ispettiva per conto di Certiquality (Milano – I) nei seguenti ambiti: per la certificazione dei Sistemi di Gestione per l’Ambiente e la Qualità delle organizzazioni (in conformità alla norma UNI EN ISO 14001, al Regolamento EMAS, alla norma UNI EN ISO 9001) per la verifica e convalida delle comunicazioni annuali delle [...]

2021-11-12T12:58:13+00:00

Certificazione di prodotto

All'interno di un mercato sempre più globale e competitivo, la certificazione costituisce uno strumento strategico per la commercializzazione dei prodotti e la garanzia della qualità del Made in Italy. La certificazione di prodotto è emessa da un ente indipendente, l’Organismo di certificazione, che rilascia un certificato o il diritto d’uso di un Marchio. La certificazione [...]

2021-11-12T12:58:58+00:00

Esportazioni

Le piastrelle e le lastre ceramiche prodotte in Italia hanno successo in tutto il mondo grazie alle capacità delle aziende italiane di coniugare con efficacia prestazioni tecniche e canoni estetici. La quantità esportata rappresenta circa l’80% della produzione. Il successo nelle esportazioni si traduce anche nella necessità di affrontare e superare rapidamente barriere più o [...]

2022-11-03T16:59:49+00:00

Formazione continua

Grazie alla ricerca applicata e alla stretta collaborazione con Università e Aziende, il Centro Ceramico è in grado di fornire una formazione altamente qualificata per gli addetti dell'industria ceramica, coprendo gli aspetti scientifici, tecnici, normativi e commerciali del settore. I Corsi (o moduli) possono avere diverso grado di approfondimento, secondo le esigenze del Committente. Il [...]

2021-11-12T13:00:12+00:00

Audit energetici

Il Centro Ceramico, sin dalla sua costituzione, ha analizzato e formulato proposte innovative relativamente al problema energetico dell’industria ceramica in supporto agli ingenti sforzi che questa, a partire dagli anni '70, ha fatto per introdurre nel processo tecnologie sempre nuove volte al risparmio energetico. Frutto di questa attività è il volume "Banca Dati dei consumi [...]

2021-11-12T13:00:54+00:00

Taratura strumenti

Chi si appresta ad un'attività di misurazione è motivato dalla necessità di conoscere i valori che devono essere attribuiti a una proprietà o ad una caratteristica dell’oggetto di proprio interesse. Al fine di mantenere un certo standard di qualità o migliorare il proprio prodotto/processo, è indispensabile identificare i parametri che lo influenzano e tenerli sotto [...]

2021-07-01T10:29:48+00:00

Pacchetti di Servizi

Analizzando le richieste complesse dei nostri clienti, abbiamo selezionato quelle più frequenti e, a nostro avviso, più interessanti per le Aziende; questo lavoro ha portato alla definizione di "Pacchetti": gruppi di prove ed attività su specifici argomenti, come risposta a problematiche/esigenze ricorrenti. I Pacchetti hanno una serie di vantaggi: il piano delle prove di laboratorio [...]

2019-11-11T15:00:22+00:00

Struttura e Risorse

Struttura e risorse Il Centro Ceramico è centro di ricerca e sperimentazione per l'Industria Ceramica, gestito da un Consorzio Universitario di cui fanno parte: Alma Mater Studiorum Università di Bologna Confindustria Ceramica ANCPL Emilia Romagna CNA Fondato nel 1976 dal Prof. Carlo Palmonari dell’Università di Bologna, il Centro Ceramico svolge oggi la sua attività [...]

2019-11-11T15:00:22+00:00

Attività

Attività Il Centro Ceramico rappresenta da quasi 40 anni un centro di ricerca e prove sui materiali ceramici, funzionale all'obiettivo di rafforzare la collaborazione tra Imprese, Territorio e Università. Le competenze tecnico-scientifiche presenti permettono un approccio integrato ed efficace alla risoluzione di problemi tecnici e tecnologici alla piccola, media e grande scala. Al contempo, [...]

2022-09-02T09:29:22+00:00

Laboratorio Chimico

Il laboratorio chimico si occupa di analisi chimica di materie prime, smalti e fritte, impasti (piastrelle, laterizi, refrattari e stoviglieria) con determinazione dei macrocostituenti presenti in quantitativi pari a percentuale in peso, ed anche degli elementi minori presenti in concentrazioni pari a mg/kg mediante dissoluzione eseguita in sistemi aperti e microonde, seguita da impiego [...]

2021-12-20T15:04:37+00:00

Laboratorio Polveri e Solidi Monolitici

Il laboratorio misura le principali caratteristiche fisiche relative alle polveri ceramiche - sia tradizionali che avanzate - ed ai solidi monolitici. Vengono eseguite le seguenti determinazioni: densità apparente, true, bulk distribuzione granulometrica superficie specifica di polveri e materiali granulati. Referente: Dott. Giovanni Ridolfi - e-mail ridolfi@centroceramico.it Mobile: 345 9317030 Strumentazione vibrovaglio e setacci picnometro di [...]

2021-12-20T15:09:50+00:00

Laboratorio Mineralogico-Microstrutturale

Il laboratorio si occupa di morfologia e microstruttura dei materiali, analizzando forma e dimensione dei grani, porosità, difetti ed inclusioni presenti. Esegue inoltre caratterizzazioni mineralogiche per identificare le fasi all'interno di un materiale e determinarne le concentrazioni. È possibile effettuare le seguenti analisi: studio ed analisi della microstruttura dei materiali mediante osservazione al SEM e [...]

2021-11-15T14:08:32+00:00

Laboratorio Analisi Termiche

Il laboratorio studia ed analizza in modo approfondito il comportamento dei materiali ceramici al variare della temperatura. Siano essi avanzati o tradizionali, questa tipologia di analisi riveste un ruolo di fondamentale importanza, sia in relazione alle modalità di processamento, sia per ciò che riguarda le condizioni di esercizio. Vengono effettuate le seguenti prove: analisi termica [...]

2021-12-20T15:12:42+00:00

Laboratorio Prove Meccaniche

Il laboratorio effettua caratterizzazioni meccaniche di materiali ceramici. Dal test di flessione su provini sia crudi che cotti, si ricavano utili informazioni riguardo al comportamento meccanico che i materiali analizzati avranno in diverse fasi del ciclo produttivo. Attraverso le prove di indentazione è possibile ottenere i dati di durezza ed effettuare prove di tenacità a [...]